[REVIEW] Revenge of the Savage Planet

Revenge of the Savage Planet

Preparatevi a un’avventura interstellare fuori dagli schemi con Revenge of the Savage Planet, un titolo action-adventure che fonde sapientemente l’esplorazione in stile Metroidvania con una satira pungente e un umorismo decisamente sopra le righe.

Recensione Revenge of the Savage Planet

Revenge of the Savage Planet

Revenge of the Savage Planet catapulta il giocatore nei panni di un esploratore spaziale tutt’altro che fortunato, abbandonato dal suo datore di lavoro su un pianeta remoto senza equipaggiamento né risorse. L’esperienza di gioco si articola attorno all’esplorazione di diversi pianeti, ognuno con biomi unici e popolato da una fauna e flora aliene decisamente particolari. La visuale in terza persona permette di apprezzare appieno l’ambiente circostante e le interazioni del personaggio con esso. Il cuore del gameplay risiede nella meccanica Metroidvania: inizialmente, alcune aree risulteranno inaccessibili fino a quando non si sbloccheranno specifici potenziamenti che permettono di superare determinati ostacoli ambientali. Questi upgrade, come il jetpack potenziato, il rampino o la tuta alare , aprono nuove possibilità di movimento e di scoperta. La varietà di azioni a disposizione del giocatore è notevole: si può correre, saltare, sparare, scivolare, eseguire scatti, usare una frusta e aggrapparsi a punti specifici.

Una caratteristica distintiva è la “camminata rimbalzante” del personaggio, che ben si sposa con il tono scanzonato del gioco. Il level design sembra trarre ispirazione dalla serie Metroid Prime, suggerendo un’attenzione particolare alla creazione di mondi interconnessi e ricchi di segreti da svelare attraverso un’esplorazione meticolosa. Sebbene il passaggio a più pianeti possa frammentare l’esperienza rispetto all’esplorazione di un singolo mondo nel primo gioco , il principio fondamentale dell’esplorazione guidata dall’ottenimento di nuove abilità rimane centrale. Il tono generale è quello di una distopia ottimista ma divertente, con un umorismo auto-referenziale che permea l’intera avventura, creando un’atmosfera leggera e satirica che ben si contrappone alle sfide ambientali e di sopravvivenza.

Revenge of the Savage Planet

Le meccaniche di gioco si basano su un ciclo appagante di esplorazione, scoperta e potenziamento. La scansione dell’ambiente circostante è fondamentale: permette di identificare la flora e la fauna aliene, scoprire le debolezze dei nemici e sbloccare nuovi upgrade riempiendo il database del Kindex. Un’altra meccanica chiave è la cattura delle creature aliene, resa possibile dall’utilizzo della Proton Whip (una sorta di lazo) dopo averle stordite colpendole nei loro punti deboli. Le creature catturate possono essere portate nell’habitat del giocatore e ricercate, sbloccando così nuovi potenziamenti e persino nuove colorazioni per l’equipaggiamento.

Il sistema di crafting gioca un ruolo cruciale: raccogliendo risorse sparse per i pianeti, è possibile creare nuovi strumenti e potenziare l’equipaggiamento presso la base operativa, situata inizialmente sul pianeta Stellaris Prime e progressivamente espandibile con nuove strutture. L’importanza degli upgrade per la progressione è innegabile: essi permettono di accedere a nuove aree, migliorare le abilità di combattimento e rendere l’esplorazione più agevole. Strumenti come la Proton Whip Tether, l’Hawx Rail Grinder e il Goo Ingestor aprono nuove possibilità di interazione con l’ambiente.

Un elemento distintivo è la presenza di diversi tipi di “goo”, una sostanza aliena colorata che può essere utilizzata per la traversata, il combattimento e la risoluzione di enigmi ambientali. L’interconnessione tra la scansione, la cattura, la ricerca e l’aggiornamento crea un sistema di progressione stratificato che spinge il giocatore a esplorare a fondo ogni aspetto del mondo di gioco. La struttura Metroidvania lega intrinsecamente queste meccaniche all’esplorazione e alla scoperta. Inoltre, la possibilità di personalizzare la base operativa con mobili acquistabili tramite la valuta di gioco (Alta Bucks) aggiunge un ulteriore livello di collezionismo e personalizzazione al di là dei semplici potenziamenti funzionali.

Revenge of the Savage Planet

Revenge of the Savage Planet si distingue per uno stile visivo vibrante, colorato e decisamente cartoonesco. Il gioco vanta un’impressionante distanza di visualizzazione e notevoli risultati tecnici nella resa degli ambienti. Le animazioni dei personaggi risultano molto espressive, in particolare la corsa, ispirata al modo di correre sulla sabbia in riva al mare. La coerenza e la vivacità dello stile artistico sono un punto di forza del gioco, contribuendo in modo significativo al suo fascino e alla sua personalità. La scelta di un’estetica cartoonesca rafforza sicuramente il tono comico dell’esperienza.

Il gioco, inoltre, offre la possibilità di affrontare l’avventura in cooperativa con un amico, sia in locale con schermo condiviso che online per due giocatori (presente anche il cross-play). La modalità cooperativa promette un divertimento caotico, con la possibilità di dividersi gli obiettivi e collaborare per superarli. Alcuni hanno elogiato l’esperienza cooperativa come una delle più divertenti del 2025. Il gioco permette anche di trollare il proprio compagno di avventura sfruttando le meccaniche di gioco.

La durata stimata della storia principale di Revenge of the Savage Planet si aggira tra le 10 e le 15 ore, ma i giocatori più completisti potrebbero impiegarne circa 20 per sbloccare tutto. I punti di forza del gioco sono numerosi: un’esplorazione coinvolgente, una grafica vivace e ricca di personalità, una scrittura umoristica e satirica, una progressione appagante e una modalità cooperativa divertente. Tra le debolezze, alcuni potrebbero trovare l’umorismo eccessivo o fastidioso, il sistema di combattimento può risultare semplicistico e sono stati segnalati problemi di performance su alcune piattaforme.

Revenge of the Savage Planet
Revenge of the Savage Planet
In conclusione
Revenge of the Savage Planet si presenta come un'avventura spaziale bizzarra e divertente, forte di un'esplorazione appagante e di uno stile artistico unico. Nonostante qualche sbavatura tecnica e un combattimento a volte basilare, il suo umorismo pungente e la modalità cooperativa lo rendono un'esperienza consigliata per chi cerca qualcosa di originale e fuori dagli schemi
8
Punteggio

 

Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie!